Ecohotel Primavera
© Ecohotel Primavera
© Ecohotel Primavera
© Ecohotel Primavera
L’EcoHotel Primavera è stato progettato e realizzato utilizzando legno certificato PEFC e tecniche che esaltano l’innovativa architettura bioclimatica. Esso dispone di cinque appartamenti creati e arredati con estremo gusto ed eleganza, tutti con affaccio sull’uliveto, e di 15 belle camere dotate di ampio balcone e arredate con mobili dallo stile raffinato. Vi sono inoltre una piscina con idromassaggio e cascata cervicale, un prato solarium riservato e un’area giochi per bambini sicura e all’aperto. L’hotel propone una ricca colazione a buffet con prodotti locali e bio e, con Estetica Natura, una serie di trattamenti di bellezza con prodotti, creme ed essenze naturali. Nel parcheggio è a disposizione degli ospiti una stazione di ricarica per auto elettriche da 22 kW/h.
© Sam Sommer – unsplash.com
“La progettazione viene realizzata per una gestione semplice e dinamica di un hotel sul Lago di Garda. Viene scelto il legno come elemento dominante per la sua naturalezza e tenuta acustica/statica, fondamentale per un’ospitalità in sicurezza e di design. L’immagine esterna rispecchia l’architettura dei nostri castelli trentini con richiami nelle gronde e tetti dei nostri tradizionali manieri. L’impronta bioclimatica data da pareti ventilate, fotovoltaici con accumuli, caldaia a CO2 e concetti di geotermia esalta il basso impatto ambientale della struttura portandola in qualsiasi stagione a più del 60% di autonomia a costo zero.”
coibentazione, sistemi di ombreggiamento esterni contro il surriscaldamento, pareti esterne ventilate
pompa di calore geotermica con collettori orizzontali, gas con caldaia a condensazione
fotovoltaico (60%); acquisto di energia verde certificata (20%); energia convenzionale (20 %)
raffrescamento diretto dell’edificio tramite acqua di falda
impiego prevalente di LED; sensori di presenza e/o di movimento; comando dell’illuminazione in funzione della luminosità esterna; integrazione dell’illuminazione con sistemi di facility management
impiego di contatori intelligenti; gestione dei carichi di punta; coinvolgimento di dipendenti e ospiti nei temi legati all’efficienza energetica
promozione di offerte del territorio; collaborazione con aziende agricole locali; utilizzo di prodotti acquistati direttamente nella regione; produzione propria di alimenti e prodotti
Servizio gratuito di bus o navetta verso le mete turistiche; noleggio di auto elettriche per gli ospiti; noleggio di biciclette; colonnine a energia solare per la ricarica di e-bike e automobili elettriche
sostegno a esposizioni museali e offerta di escursioni
© Ecohotel Primavera